Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Maggio 2023

PROTO Challenge 2023: vince il team di studenti che ha lavorato con GPALMEC

Si è svolto alla School of Innovation dell’Università di Trento martedì 23 maggio pomeriggio l’evento finale della PROTO Challenge 2023 organizzata dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). Quest’anno, la sfida per l’innovazione volta a far collaborare i più promettenti...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Il Monte Bondone ribalta la classifica del Giro

La sedicesima tappa della corsa rosa, con l’arrivo sul Monte Bondone, di 203 km e 5.200 metri di dislivello, con una conclusione che ha rivoluzionato la classifica generale, e la frazione successiva di 195 km con lo start da Pergine Valsugana e arrivo Caorle, ha rappresentato...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Ambiente, Tonina: “Le aziende trentine possono fare la differenza”

“Il Trentino è una terra di montagna, con le sue bellezze naturali e un’imprenditoria attenta all’ambiente e alla sostenibilità in tutte le sue dimensioni. Siamo un esempio per il modo di lavorare in sinergia verso gli obiettivi della transizione ecologica. In questo impegno, che...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Il ringraziamento della Giunta ai cestisti dell’Aquila Basket

“Un motivo d’orgoglio, ma anche un esempio per i ragazzi, per tutta la comunità trentina”. La giunta provinciale questa mattina ha accolto con queste parole i giocatori, lo staff tecnico e i dirigenti dell’Aquila Basket. Terminata la stagione con l’eliminazione nei quarti di...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Giro d’Italia, Fugatti: “Un grande successo. Vogliamo promuovere le zone meno conosciute del nostro territorio”

È stata una grande festa in rosa la partenza della diciassettesima tappa del Giro d’Italia da Pergine Valsugana. Tantissimi i trentini, giovani e meno giovani e anche molti bambini, che hanno risposto in massa all’evento che ha portato nella nostra Provincia i migliori ciclisti al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Incontri per un modello di economia sociale inclusiva e sostenibile

Euricse, il centro europeo di ricerca sulle imprese cooperative e sociali, propone al Festival dell'Economia di Trento tre incontri dedicati all'economia sociale, alle comunità energetiche e ai nuovi modelli di collaborazione tra il pubblico e il Terzo Settore. Un'occasione preziosa per...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Wirtschaftsfestival Trient: Los geht's!

Das 18. Wirtschaftsfestival Trient steht in den Startlöchern. Morgen, am Donnerstag, den 25. Mai, öffnet Trient seine Tore für den ersten Festivaltag. Die Eröffnungsfeier findet um 18 Uhr im Teatro Sociale statt: Die Journalistin Francesca Fagnani und Kardinal Gianfranco Ravasi werden...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Trento Festival of Economics: let’s start!

The 18th edition of the Trento Festival of Economics is about to start. Tomorrow morning, Thursday, May 25th, Trento will open its doors to the Festival's first day. There will be many events and entertainment; the opening ceremony will be held at 6 pm at the Teatro sociale: journalist...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Alle APT del Parco Naturale Adamello Brenta la Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette

La "Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette" (CETS), strumento riconosciuto a livello internazionale per la gestione di un turismo sostenibile, responsabile e di qualità in ambienti fragili come le aree protette, è stata assegnata oggi con una solenne cerimonia...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Il nuovo ponte sospeso al lago di Tenno

Una passerella di 120 metri sopra il Rio Secco, a lato il blu del lago, alle spalle il verde delle montagne che circondano questo piccolo specchio d'acqua smeraldo. E' il nuovo ponte sospeso, in stile "tibetano", che completa il percorso pedonale del lago di Tenno e che a giorni,...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 24 Maggio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 21 – 2023

Il Premio Innovazione Euregio, l'elenco dei musei etnografici, l’informazione sui pollini, il mondo delle api, due riconoscimenti per Tsm-Trentino School of Management: sono i temi trattati nella puntata 21 -2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Operatore educativo di nido familiare-servizio Tagesmutter: indetto un nuovo percorso formativo

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi una nuova edizione del percorso per l'acquisizione della qualifica di operatore educativo di nido familiare-Tagesmutter, richiesta per l'accesso alla professione nei nidi familiari del sistema provinciale di servizi socio-educativi. La...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Decreto legge Siccità, Tonina: “Autonomie tutelate”

“Riguardo al testo di legge sulla siccità all’attenzione questa mattina dalla Conferenza delle Regioni, esprimo la mia soddisfazione e della Giunta provinciale per l’approvazione, da parte di tutti i territori, della proposta avanzata dalle Province autonome di Trento e di Bolzano,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Festival dell'Economia di Trento: si parte!

Manca poco alla 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. Domani mattina, giovedì 25 maggio, Trento...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Comunità educanti

Nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento venerdì 26 maggio ad ore 9.30 alla Fondazione Caritro si svolgerà l’incontro “Verso una comunità educante”. Interverranno i componenti del gruppo di lavoro della Fondazione Franco Demarchi: Elisa Bortolamedi, collaboratrice,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Fondi strategici, la sfida delle risorse per lo sviluppo del territorio

“Questa è una giornata importante di lavoro e approfondimento per tutti i partecipanti. Conosciamo la complessità e le competenze che servono nel ruolo di supervisione sull’impiego dei fondi europei strategici per lo sviluppo del territorio. Specialmente in un momento come quello...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Emilia Romagna, al lavoro anche i geologi della Provincia autonoma di Trento

Emilia Romagna: mentre prosegue l’intervento della Protezione civile trentina con le idrovore, per liberare gli edifici da acqua e fango, ieri, alla volta dei territori colpiti dall’alluvione, sono partiti anche i geologi del Servizio Geologico della Provincia, assieme a tecnici e...


Leggi
Cultura
Martedì, 23 Maggio 2023

METS e Centro Servizi Culturali Santa Chiara insieme per la cultura trentina

"Il METS-Museo etnografico trentino San Michele non è solo un luogo di conservazione e ricerca ma interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale proprio secondo quanto dice l'International Council of Museums, la principale organizzazione internazionale non governativa che...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Maggio 2023

Fugatti: vino, salute e buonsenso

“Vino, salute e buonsenso. Direi che la qualità della vita difficilmente può prescindere da una di queste componenti. Sopratutto il buon senso è utile per garantire il giusto equilibrio fra dimensioni diverse, per evitare derive inutili e per certi versi al limite del ridicolo”. Lo...


Leggi

Cerca